Affidati ai nostri esperti di fisioterapia per aiutarti a
muoverti meglio e a sentirti meglio
La nostra missione verso il tuo benessere
Noi di Sommeiller 21, ci dedichiamo a migliorare il benessere fisico dei nostri pazienti, restituendo loro la qualità di vita che meritano. Situato a Torino, il nostro studio di fisioterapia e riabilitazione combina competenza, innovazione e passione per offrire un servizio pensato su misura per ogni esigenza. Non ci limitiamo a risolvere disagi fisici, ma miriamo a costruire percorsi di cura personalizzati che portino a risultati concreti, duraturi e soddisfacenti. Crediamo che ogni paziente abbia necessità specifiche e per questo i nostri trattamenti sono disegnati con attenzione e professionalità, affinché ogni persona possa ritrovare il proprio equilibrio fisico in modo completo e sicuro.

Sommeiller21
Professionisti qualificati al vostro fianco.
In medicina e in fisioterapia il lavoro specialistico di equipe è indispensabile ai fini della diagnosi, della terapia e della guarigione.
Per questo, con il nostro approccio fisioterapico non ci occupiamo solo del sintomo ma, partendo dal concetto cardine di globalità della fisioterapia, miriamo a ristabilire l’armonia tra le articolazioni, i muscoli, il tessuto connettivo, valutando, spesso, segmenti distanti dalla sede del dolore ma coinvolti nella patologia.
Un team di esperti pronti a supportarti
Il cuore di Sommeiller 21 è costituito da un team di professionisti altamente qualificati.
I nostri fisioterapisti e specialisti vantano una formazione in costante aggiornamento sulle tecniche più avanzate per la terapia manuale e strumentale.
Ogni caso viene valutato con precisione per comprendere le cause reali dei problemi fisici e adottare le soluzioni più efficaci. Questo ci consente di affrontare non solo il sintomo ma di intervenire sulle radici della patologia.
L’esperienza e la dedizione dello staff permettono di ottenere risultati che non si limitano solo a un sollievo temporaneo, ma che promuovono un benessere che dura nel tempo.
Una struttura innovativa a misura di paziente
Sommeiller 21 mette al centro il benessere dei pazienti anche attraverso una struttura moderna e accogliente, situata in corso Sommeiller 21 a Torino.
La nostra sede è dotata di tecnologie elettromedicali di ultima generazione, perfette per affrontare con efficacia una vasta gamma di problematiche fisiche. Grazie a un approccio olistico che valorizza l’armonia tra muscoli, articolazioni e tessuti, offriamo trattamenti pensati per rispondere alle più diverse esigenze.
Ogni percorso riabilitativo è strutturato affinché i pazienti si sentano supportati e ascoltati in ogni fase. Con Sommeiller 21, ogni trattamento diventa una collaborazione concreta verso il recupero e il raggiungimento di una nuova vitalità.
Benvenuti
Benvenuti nel cuore pulsante del benessere fisico: lo studio Sommeiller 21, dove la fisioterapia d'avanguardia si fonde con la competenza di medici ortopedici di spicco.
La nostra missione è chiara: restituire a ogni paziente la gioia di un movimento libero e senza dolore. Che tu sia un atleta desideroso di tornare in campo, una persona alle prese con una condizione cronica o reduce da dolore, o chiunque voglia migliorare la propria qualità di vita, noi siamo qui per te.
- Un team multidisciplinare di esperti: Fisioterapisti altamente qualificati e medici ortopedici lavorano in sinergia per offrirti un approccio terapeutico completo e personalizzato.
- Tecnologie all'avanguardia: Investiamo costantemente in attrezzature e tecniche di ultima generazione per garantire trattamenti efficaci e risultati duraturi.
- Un ambiente accogliente e stimolante: Crediamo che il benessere passi anche attraverso un'esperienza positiva. I nostri spazi sono progettati per farti sentire a tuo agio e motivato.

Giorgio Diaferia, coordinatore aria riabilitativa
Sommeiller 21
In pensione da Medico di famiglia dal Febbraio 2022, specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione, si è perfezionato in Medicina Tradizionale Cinese all'Università di Pavia. Per oltre 15 anni ha fatto parte dello staff medico della Juventus F.C., trattando giocatori di prima squadra. Ha costituito e presieduto il Comitato OGM free e quello promotore per portare a Torino la sede nazionale dell'Agenzia per la Sicurezza Alimentare. È stato Consigliere alla Circoscrizione 1, Consigliere Comunale di Torino e Presidente della IV Commissione Sanità e Politiche Sociali al Comune di Torino (1993-1997).
Più volte ospite di importanti trasmissioni televisive su RAI1 come Check-up, Domenica In e Uno Mattina, si occupa di informazione sui rischi per la salute anche di origine ambientale. Cura una sua rubrica sul periodico web “Informacibo”, scrive sul bimensile “NuovaVerdeAmbiente”, sul periodico Percorsi, tiene conferenze sui temi inquinamento e salute, mangiarsano e attività fisica e salute.
Ha pubblicato per Pintore Editore il libro con Angelo Caroli “Il fuoco e la vendetta” e per conto di ANCoS e Confartigianato il manuale “Attività fisica un bene per tutti”, insieme a Giacomo Russo. Ha dato vita a iniziative per conto di Comuni ed ASL piemontesi come “La Salute in Comune”, “Attenti alla Salute” e “I Lunedì dell’Ambiente”.
È giornalista pubblicista iscritto all’Ordine di Torino, Direttore del periodico web www.Ecograffi.it, è autore e conduttore di programmi televisivi. Attualmente è autore della trasmissione Punto Salute in onda su Rete7 e TeleAmbiente, www.quartarete.tv, in streaming e conduce una sua rubrica di approfondimento Focus. Presiede l’associazione TorinoViva, è nell'Esecutivo Nazionale dell’associazione V.A.S. onlus con compiti legati alla comunicazione. Autore di pubblicazioni scientifiche nel settore della riabilitazione in ambito sportivo.
I servizi di Sommeiller 21

Riabilitazione a domicilio
La fisioterapia e la riabilitazione a domicilio vengono indicate in diverse situazioni, principalmente quando il paziente ha difficoltà a recarsi presso uno studio o una struttura sanitaria. Ecco alcuni dei casi più comuni:
Come funziona la fisioterapia a domicilio?
Il fisioterapista si reca presso il domicilio del paziente, portando con sé l'attrezzatura necessaria per svolgere la terapia. La prima seduta è dedicata alla valutazione del paziente, alla raccolta della sua storia clinica e alla definizione degli obiettivi del trattamento. In base alle esigenze specifiche, viene elaborato un piano di trattamento personalizzato, che può prevedere esercizi terapeutici, terapie manuali, utilizzo di apparecchiature elettromedicali e consigli sullo stile di vita.
Quali sono i vantaggi della fisioterapia a domicilio?
- Comodità: Il paziente riceve le cure direttamente a casa, senza doversi preoccupare di spostamenti e trasporti.
- Personalizzazione: Il trattamento viene adattato alle esigenze specifiche del paziente, tenendo conto del suo ambiente domestico e delle sue abitudini.
- Flessibilità: Gli appuntamenti possono essere concordati in base alla disponibilità del paziente, facilitando la gestione degli impegni quotidiani.
- Riservatezza: L'ambiente domestico offre maggiore privacy e tranquillità durante le sedute.
Servizi aggiuntivi
Vicini ai nostri pazienti
Grazie alla sinergia con un gruppo di medici specialisti e alle collaborazioni attive con numerosi centri medico-diagnostici, siamo fermamente convinti dell'importanza di un approccio multidisciplinare. Pertanto, possiamo organizzare e prenotare per i nostri pazienti:
- Visita Fisiatrica
- Visita ortopedica
- Visita neurologica
- Visita neurochirurgica
- Infiltrazione articolare
- Mesoterapia
